L'HUB è un dispositivo compatto e versatile progettato per raccogliere e trasmettere segnali analogici e digitali verso bus di campo standardizzati.
Rappresenta la soluzione ideale per centralizzare l'acquisizione dati da sensori e attuatori, semplificando l'integrazione con sistemi di automazione sia tradizionali che di nuova generazione. ...
Grazie alla sua architettura flessibile, l'HUB permette di disporre dei dati acquisiti sia tramite IO-Link, sia attraverso un'interfaccia multiprotocollo su Ethernet.
Questo lo rende adatto a diversi settori industriali e applicazioni, dall'automazione di macchine e impianti fino alle soluzioni IIoT orientate al monitoraggio e alla manutenzione predittiva.
HUB & ADFweb.com
ADFweb.com propone HUB evoluti, pensati per combinare massima versatilità con semplicità d'uso.
Caratteristiche principali:
Ingressi configurabili: fino a 8 ingressi digitali e 8 analogici (0–20 mA e -10/+10 V), liberamente impostabili via software in base alle esigenze applicative.
...
Alimentazione integrata: i connettori I/O includono una linea di alimentazione in uscita per alimentare direttamente la sensoristica collegata.
Interfaccia multiprotocollo Ethernet: supporto simultaneo a protocolli OT (PROFINET, EtherNet/IP, Modbus TCP) e IoT (MQTT, OPC UA), per una perfetta integrazione tra automazione classica e soluzioni IIoT.
Gestione via IO-Link: aggiornamento firmware tramite Master IO-Link serie HD67X e configurazione dei canali I/O interamente tramite file IODD.
Flessibilità di installazione: montaggio su guida DIN (orizzontale o verticale) o fissaggio a muro/profilo con accessori dedicati.
Grazie a queste caratteristiche, gli HUB ADFweb.com rappresentano una soluzione scalabile e affidabile per chi desidera unire semplicità di configurazione, resistenza e massima compatibilità con i protocolli industriali e IoT.